Vacanze a Fiè allo Sciliar – Ferie nelle Dolomiti
Ai piedi del maestoso massiccio dello Sciliar e solo un chilometro dalla Casa Haselrieder si trova l’idilliaco villaggio alpino Fié allo Sciliar. Le vette frastagliate dello Sciliar con un’altezza di 2.563 metri vegliano sopra l’intera regione. Lo Sciliar è considerato un simbolo dell’Alto Adige e fa parte delle Dolomiti, Patrimonio Naturale UNESCO. Sopra Fié allo Sciliar si estende l’Alpe di Siusi, il più grande altopiano d’Europa. In estate la regione è una stupenda area escursionistica e nella stagione fredda si trasforma in un popolare centro di sport invernali. Nell’aria pura di montagna potrete trascorrere una vacanza spensierata e avventurosa a Fié allo Sciliar.
Attraenti mete escursionistiche a Fiè allo Sciliar
La vostra vacanza a Fiè allo Sciliar la trascorrerete in una regione turistica con molte mete interessanti. Sopra il paese sorge il castello medievale di Presule. La fortezza fu costruita nel 13° secolo e accuratamente restaurata nel 20° secolo. In estate l’ambiente storico del castello ospita spettacoli teatrali e concerti. Al Castello Trostburg e alle rovine del Castello Hauenstein potete visitare testimoni di pietra di un tempo nelle vicinanze della vostra destinazione di vacanza. Durante una passeggiata attraverso il villaggio passerete per piccole chiese le cui fondamenta in parte risalgono al medioevo. La chiesa parrocchiale dell’Assunzione a Fiè di Sotto merita anche una visita, mentre durante una passeggiata a Fiè di Sopra potrete visitare la Chiesa di Santa Margherita.
Tradizioni alpine a Fié allo Sciliar
Le antiche tradizioni a Fiè allo Sciliar sono amate e curate da generazioni. Un’esperienza spa eccezionale è un tradizionale bagno di fieno. Eventi all’insegna delle specialità culinarie a Fiè allo Sciliar sono ad esepmpio l’annuale “Völser Kuchlkastl” e le deliziose settimane di cucina naturale. In questa occasione i ristoranti preparano diverse prelibatezze provenienti dalla regione altoatesina. Durante le vostre vacanze a Fiè allo Sciliar potrete visitare le principali attrazioni culturali ed i paesaggi mozzafiato del parco naturale Sciliar-Catinaccio. Una tradizione popolare è il Törggelen. Diverse taverne offrono delizie autunnali come caldarroste e vino novello.